calcoli alla colecisti

Calcoli alla colecisti: sintomi, diagnosi e cure

Cause chimiche della formazione dei calcoli I calcoli alla colecisti generano la calcolosi, o colelitiasi, è una condizione caratterizzata dalla presenza di piccoli agglomerati solidi (calcoli biliari) all’interno della cistifellea, un organo deputato a immagazzinare la bile prodotta dal fegato.​ I calcoli si formano quando la bile diventa troppo concentrata e i suoi componenti principali…

obesità

Cos’è l’obesità: cause, rischi e come perdere peso

Definizione e criteri BMI L’obesità è una condizione cronica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo tale da compromettere la salute dell’individuo.​ Il parametro più utilizzato per definirla è l’indice di massa corporea (BMI), calcolato dividendo il peso (kg) per il quadrato dell’altezza (m²). La classificazione standard prevede: Normopeso: BMI 18,5–24,9 Sovrappeso: BMI 25–29,9…