Che cosa è lo scovolino?

Lo scovolino è uno strumento utilizzato nell’igiene orale, è composto da un manico di plastica cui seguono delle setole artificiali.

Lo scovolino è particolarmente utile nella detersione degli spazi interdentali più ampi laddove vi è una perdita ossea o gengivale. Gli scovolini sono utilizzati anche per detergere impianti e apparecchi ortodontici.

E’ importante scegliere uno scovolino della giusta dimensione.

Spesso, per la stessa bocca, si ha necessità di utilizzare diverse misure di scovolino e il tuo dentista può aiutarti a selezionare la dimensione o le dimensioni giuste.

Come si usa lo scovolno?

  • Scegliere la misura corretta, in base agli spazi tra i denti
  • Inserire delicatamente senza pressione. Muovere lo scovolino avanti e indietro in ogni spazio. Le setole dello scovolino devono essere inserite delicatamente negli spazi tra i denti, mantenendo una piccola inclinazione dal basso vero l’alto per l’arcata dentaria inferiore e viceversa per quella superiore. Scorrere per circa 7/8 volte.
  • Cambiare misura quando necessario
  • Cambiare lo scovolino quando le setole sono consumate (generalmente ogni 2 settimane)
  • E’ consigliato usarlo 2 volte al giorno dopo i pasti e prima di lavarsi i denti. Inoltre sarebbe utile sciacquare la bocca con il collutorio, per favorire l’eliminazione dei residui di cibo precedentemente rimossi con lo scovolino, oltre che rinfrescare la bocca e migliorare l’alito.

Per ulteriori informazioni, chiedi consiglio al tuo dentista!