Possiamo «nutrire» il nostro cuore in modo adeguato e prevenire malattie cardiovascolari e infarti?

La predisposizione genetica, una sana attività fisica e le visite di prevenzione sono fondamentali, ma esistono comunque degli accorgimenti alimentari che aiutano il nostro cuore a funzionare al meglio.

Gli alimenti maggiormente indicati sono:

  • frutta e verdura,
  • pesce azzurro,
  • cereali integrali,
  • legumi,
  • frutta secca,
  • un bicchiere di vino rosso al giorno,
  • un quadratino di cioccolata fondente al giorno,
  • olio di oliva al posto del burro.

Rimane sempre valido il consiglio di affidarsi regolarmente a regolari visite di controllo, per prevenire qualunque anomalia cardio circolatoria.

Potete ascoltare i consigli del nostro cardiologo, il dr. Tommaso Morlino, cliccando qui