Usare correttamente il collutorio può rinfrescare l’alito, aiutare a prevenire le carie e attenuare la gengivite.

Come scegliere il collutorio? Alcuni consigli

E’ importante scegliere il prodotto appropriato. Utilizzalo come consiglia il tuo dentista, prima o dopo aver eseguito l’igiene orale della bocca, ma anche più spesso se ti viene consigliato.

Se l’obiettivo è rinfrescare utilizza un collutorio cosmetico, lascerà un sapore piacevole in bocca e migliorerà temporaneamente l’alito.

Se soffri di alitosi cronica, il collutorio cosmetico non combatterà il problema e non elimina i batteri che lo generano. Il suo scopo è solo quello di migliorare l’alito e lasciare una sensazione di freschezza in bocca.

Se cerchi un collutorio che riduca l’infiammazione delle gengive, scegline uno che riduca la placca e aiuti a combattere la gengivite.

Se il tuo obiettivo è quello di evitare che i denti sviluppino carie, devi scegliere un prodotto contenente fluoro.

Aiuta a prevenire le lesioni che possono causare la formazione di carie. Il fluoro si trova nella maggior parte dei dentifrici reperibili in commercio.  Fai attenzione che per i bambini fino a 12 anni la quantità di fluoro deve essere ridotta.

Quando e quanto collutorio usare?

La quantità standard di collutorio è di 20 ml.  Questa quantità è l’indicazione per la maggior parte delle soluzioni sul mercato. Nel caso di alcuni collutori al fluoro, sono necessari soli 10 ml.

A seconda del tipo di collutorio usato, è indicato aspettare almeno mezz’ora prima di poter bere o mangiare, in modo da potenziare l’efficacia del prodotto.

Secondo la American Dental Association, non importa se utilizzi il collutorio prima o dopo aver spazzolato i denti: è efficace in entrambi i casi. L’importante è non usarlo per sostituire il dentifricio e il filo interdentale.

L’igiene orale è importante e se hai dubbi chiedi al tuo dentista che potrà consigliarti il collutorio è più adatto a te.