Meotodo innovativo di rigenerazione ossea, mini invasiva e priva di traumi

La guarigione delle ferite è un processo fisiologico che prevede la migrazione di cellule verso i tessuti da riparare, la proliferazione cellulare e la sintesi di nuovi componenti. Tutte le fasi sono regolate dai fattori di crescita che giocano un ruolo fondamentale nella riparazione dei tessuti ed indispensabile è la presenza di un intenso reticolo vascolare che favorirà la rigenerazione.

Le piastrine sono le primissime cellule che contribuiscono alla guarigionerilasciando i fattori di crescita.

Una tecnica utile per la rigenerazione ossea è l’impiego del P.R.P (plasma ricco di piastrine); quando per esigenze parodontali, implantologiche od ogni qual volta si è in presenza di riassorbimenti dell’osso è possibile, mediante tale tecnica, incrementarlo in maniera poco invasiva e quasi del tutto atraumatica.

sorriso signora

Il P.R.P. si ottiene dal sangue dello stesso paziente, con un prelievo che viene eseguito subito prima dell’intervento odontoiatrico e prima dell’anestesia; si sfruttano le caratteristiche delle piastrine ricche di fattori di crescita, necessaria è la presenza di una centrifuga da laboratorio che separa le piastrine dai restanti componenti ematici. Concentrandole si ha un composto che aiuterà e stimolerà l’osso verso una guarigione precoce e con una densità maggiore.

Scopri tutti i vantaggi del trattamento

La rigenerazione ossea finora ha richiesto l’impiego di osso prelevato da altre parti del corpo (anca, mento tibia), con un’innegabile invasività! Grazie al P.R.P questo problema è totalmente superato!

  • Indolore, il tempo di un normale prelievo di sangue, come i vaccini
  • Sicuro assenza di effetti collaterali
  • Versatile: i prelievi variano da una quantità minima di 8 cc per una provetta ad un massimo di 8 provette in base alle esigenze del tipo d’intervento, per gli impianti si arriva all’incirca a 60 cc di sangue;
  • Veloce: pronto in circa 30 minuti dopo il prelievo
  • Mini invasivo: consente la rigenerazione ossea senza dover prelevare l’osso da altre parti del corpo