La corretta postura, specie con l’avvento dello smart working dell’ultimo anno, è un argomento più che mai attuale.
Stare seduti per ore sempre nella stessa posizione può determinare l’insorgenza di malesseri dovuti a quello che potremmo chiamare “eccesso d’adattamento”.
Cosa significa eccesso di adattamento?
Significa che adotta una posizione comoda che varia fino a innescare tensioni di “recupero” che possono essere causa di mialgie ed artralgie sine materia.
Quali sono i consigli?
- Verificare sempre che la seduta consenta di tenere un angolo di circa 90° tra cosce e gambe
- preoccuparsi di avere un appoggio lombare stabile e comodo, possibilmente far sì che il piano di lavoro sia in posizione da non costringere la colonna cervicale a tensioni prolungate,
- alzarsi periodicamente per una piccola sgambata,
- idratarsi adeguatamente
- ricordarsi che lo stare seduti tende a chiudere il perineo così a diminuire, in alcuni, lo stimolo urinario, quindi recarsi al bagno almeno ogni tre ore.