Endoscopia

Che cosa è l’endoscopia? L’endoscopia digestiva è una tecnica diagnostica che permette di avere una visione diretta, dall’interno, di alcuni organi. Questa permette di verificare l’eventuale presenza di alterazioni o lesioni e di effettuare piccoli interventi quali: asportazione di polipi, arresto di emorragie digestive, palliazione di tumori avanzati,cauterizzazioni, biopsie. Che cosa è l’endoscopio? Si tratta…

Olistica

Per “olistico” si intendo un approccio globale alla salute del paziente. La visione olistica considera il nostro organismo come uno e unico e come tale va curato. La ricerca della salute in medicina olistica è orientata alla persona e non alla malattia, alla causa che ha generato una disfunzione e non al sintomo, al sistema…

Sbiancamento dentale

Lo sbiancamento dentale consiste nell’applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno sui denti perfettamente puliti e asciutti. E’ indispensabile che venga eseguito dopo una seduta di igiene affinché sia veramente efficace. La durata della seduta può variare da 15 minuti a un’ora a seconda dei casi e il risultato nel tempo è…

Microscopia Endodontica

La moderna Endodonzia si avvale di strumenti sofisticati per la diagnosi e la terapia,quali il microscopio operatorio,i biomateriali innovativi,la strumentazione in leghe speciali. Quanto tempo richiede un trattamento endodontico? Il trattamento endodontico è ormai veloce anche per i molari grazie alle nuove tecniche,ai nuovi strumenti endodontici e alle moderne apparecchiature come il microscopio operatorio. Le…

Visita fisioterapica

La fisioterapia è una disciplina spesso sottovalutata nell’ambito della prevenzione. Essa si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione di pazienti affetti da patologie in ambito muscoloscheletrico. Adeguati trattamenti facilitano il benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale. I fattori di rischio Il dolore muscoloscheletrico è una nota conseguenza di sforzi ripetitivi, spesso correlati al lavoro e a…

Visita urologica

Non esistono programmi di controllo sicuri al 100% nell’ambito urologico, tuttavia numerosi studi hanno evidenziato che una visita urologica annuale facilita una diagnosi precoce. A cosa serve la visita urologica La visita urologica è eseguita dallo specialista di competenza dell’apparato urinario: l’urologo. Si tratta di una visita non invasiva e indolore che non richiede alcun tipo…

Visita senologica

Il tumore al seno è purtroppo molto frequente, vengono diagnosticati 48.000 casi all’anno in Italia. Una visita annuale dal senologo può salvare la vita, in quanto il tumore al seno, se preso per tempo, non è letale. I fattori di rischio l’età, colpisce spesso donne oltre i 40 anni, fattori genetico costituzionali, vita sedentaria, dieta…

Visita oculistica

La visita oculistica è un appuntamento al quale non bisogna assolutamente mancare! Una visita preventiva può salvare la vista! I fattori di rischio per gli occhi Oltre ai traumi, indubbiamente la quantità di ore davanti agli schermi negli ultimi anni è certamente un fattore di rischio per tutti, anche per chi non è geneticamente soggetto…

Visita nutrizionale

 Un numero crescente di studi sta dimostrando l’importanza di una sana alimentazione nella prevenzione del cancro. Non è facile fare calcoli precisi, ma l’American Institute for Cancer Research ha calcolato che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci. Gli alimenti meno salutari i salumi di tipo industriale, ricchi di conservanti che…

Visita neurologica

Non bisogna mai sottovalutare o fraintendere l’importanza di una visita neruologica. I fattori di rischio L’età è un elemento che influisce in maniera importante, non bisogna neanche sottovalutare gli eventi traumatici, come un lutto ad esempio, che possono spesso compromettere la stabilità emotiva,. I sintomi di allarme I sintomi di allarme tipici sono depressione, apatia,…