Sbiancamento dentale

Lo sbiancamento dentale consiste nell’applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno sui denti perfettamente puliti e asciutti. E’ indispensabile che venga eseguito dopo una seduta di igiene affinché sia veramente efficace. La durata della seduta può variare da 15 minuti a un’ora a seconda dei casi e il risultato nel tempo è…

Sport e salute orale: cosa sapere

La secrezione salivare è importante per il mantenimento della salute dei denti, delle gengive e della mucosa orale. L’attività fisica, la dieta e le bevande sportive alterano il Ph salivare e favoriscono patologie come carie, erosione dentale e abrasione. La saliva negli sportivi Nel calciatore professionista la concentrazione della saliva cambia a causa dello stato…

10 consigli per i tuoi denti

E’ sconsigliato sottovalutare dolori quando si mastica, potrebbe essere il segnale di allarme di un problema parodontale o relativo ad una lesione apicale radicolare. Se i denti anteriori iniziano a sovrapporsi non è sempre colpa dei denti del giudizio, è impensabile che un solo elemento abbia la forza di spostarne 7. Non esagerare con l’uso…

Come superare la paura del dentista

L’ansia e la paura del dentista, grazie a tecnologie come l’anestesia, può essere oggi un lontano ricordo. Domande e risposte tra paziente e dentista. Come affrontare un intervento chirurgico orale? Quasi tutti i pazienti provano ansia o agitazione prima di un intervento chirurgico, sia di chirurgia orale come l’estrazione dei denti del giudizio sia di…

Mangiare sano: il ruolo degli spinaci

La concentrazione di micronutrienti e sali minerali rendono gli spinaci un prezioso alleato per la nostra salute! Questo ortaggio è divenuto “famoso” negli ultimi anni grazie al famigerato fumetto “Braccio di ferro”, il marinaio che diventa forte dopo aver assunto gli spinaci appunto. Tale caratteristica, associata alla loro presunta ricchezza in ferro, è stata smentita…

Prevenzione cardiaca per le donne

Purtroppo i numeri lasciano pochi dubbi: la cardiopatia è una patologia prevalentemente femminile. Anche se negli ultimi 30 anni c’è stata una riduzione complessiva della mortalità per le malattie cardiovascolari, la consapevolezza del mondo femminile è ancora poco adeguata. Un più recente sondaggio della Società Americana di Cardiologia ha evidenziato che il 62% delle donne…

Gravidanza e igiene orale: i falsi miti

Il rapporto col dentista in gravidanza: sfatiamo i falsi miti In gravidanza non si può utilizzare il collutorio. Falso: il collutorio è un valido complemento dell’igiene orale quotidiana in aggiunta a spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Anche in gravidanza è consigliabile utilizzare un collutorio fluorato privo di alcol. Il collutorio a base di clorexidina durante…

Igiene orale per bambini

L’importanza di una corretta igiene orale e di un’alimentazione sana ed equilibrata per i nostri bimbi non deve passare mai in secondo piano. 5 utili consigli per una corretta igiene orale per i bambini Lavare i dentini almeno 2 volte al giorno dopo i pasti principali ricordando di spazzolare per bene tutte le superfici per…