Quali sono le cause della cellulite?

La Cellulite ha varie cause, ormonali, metaboliche, costituzionali, alimentari, posturali, e si esprime in vari livelli.

La conseguenza sul piano estetico è una cute irregolare, ondulata, talvolta retratta sino all’aspetto cosiddetto “a buccia di arancia” oppure “a materasso”, con stasi venosa e linfatica, cute più fredda al tatto rispetto alle aree circostanti ed accumuli di tessuto adiposo.

Spesso è proprio per questi piccoli accumuli di tessuto adiposo a livello della regione esterna di cosce, ginocchia e glutei che la paziente si reca dal medico estetista.

Cure per la cellulite: abitudini di vita sane e possibili trattamenti

Innanzitutto uno stile di vita sano: praticare sport anche in forma leggera ma regolare e continuativa, eliminare fumo ed alcoolalimentarsi bene e bere molta acqua, e soprattutto mantenere un peso ideale evitando il sovrappeso, contribuiscono a ridurre in maniera importante l’entità della cellulite.

Oltre allo stile di vita, è possibile contrastare la cellulite anche attraverso il ricorso a terapie mediche che si basano su vari approcci: Carbossiterapia, Intradermoterapia, Intralipoterapia, Laser lipolisi e trattamenti linfodrenanti quali Pressoterapia ed Endermologie.

La scelta del trattamento deve essere stabilita dal medico estetico in funzione della natura del problema, oltre che delle necessità specifiche della paziente.