Urologia e Andrologia

Che cos’è l’urologia? L’urologia è una branca specialistica della chirurgia che si occupa delle malattie dell’apparato urinario e dell’apparato genitale maschile. La visita urologica quindi si rende necessaria qualora compaiano disturbi o anomalie della funzione urinaria e della sfera sessuale come impotenza, infertilità o infezioni degli organi genitali.  Per meglio comprendere quali sintomi dovrebbero indurre a…

Otorinolaringoiatria

Che cos’è l’otorinolaringoiatria L’otorinolaringoiatria è la disciplina chirurgica specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie: dell’orecchio, del naso, della gola, delle altre strutture legate alla testa e al collo, come tiroide, paratiroidi, tonsille e ghiandola parotide. Che esami vengono svolti nella visita otorinolaringoiatrica? La visita viene eseguita dallo specialista in otorinolaringoiatria…

Ortopedia e Traumatologia

Che cos’è ortopedia L’ortopedia è la branca della chirurgia che si occupa delle affezioni che interessano l’apparato locomotore. Il campo d’azione in cui opera l’ortopedico è da ritenersi comunque molto vasto. Esso infatti si occupa delle malattie che interessano gli organi di sostegno e di movimento (spina dorsale e arti), dello studio e della cura…