9 consigli per pulire correttamente l’apparecchio per i denti:

  1. L’apparecchio mobile deve essere rimosso, sciacquato sotto acqua corrente e, con spazzolino dedicato, spazzolato accuratamente.
  2. Riporre l’apparecchio nella sua scatoletta solo dopo averlo asciugato perfettamente.
  3. Disinfettare l’apparecchio con prodotti specifici che contengano clorexidina.
  4. Eseguire una corretta igiene dopo ogni pasto o spuntino in modo che fili e brackets siano sempre liberi da ogni residuo di cibo. Il rischio, sottovalutando l’accuratezza, è di andare incontro ad infiammazioni gengivali o demineralizzazione dello smalto dentale e quindi conseguente carie.
  5. Utilizzare uno spazzolino ortodontico o uno spazzolino morbido. La vera differenza è la manualità e la pazienza.
  6. La tecnica di spazzolamento è corretta tenendo lo spazzolino inclinato di 45° dal basso verso l’alto per detergere la parte inferiore del bracket e le aree circostanti e dall’alto verso il basso per la parte superiore. Con leggeri movimenti vibratori adattando la pressione alla superficie e procedere con metodo.
  7. Per le zone particolarmente difficili da raggiungere ci si può aiutare con il monociuffo che presenta la testina molto piccola ottima per pulire le zone posteriori o difficili da raggiungere. Per detergere gli spazi interdentali è consigliato l’utilizzo di scovolini a seconda della dimensione degli spazi.
  8. Adiuvare il controllo della placca batterica utilizzando dentifrici e collutori antisettici contenenti clorexidina e/o fluoro è raccomandato.
  9. Se sono presenti brakets vestibolari sono sconsigliati cibi duri o strappare con i denti anteriori.