Il sorriso è il nostro biglietto da visita ed è spesso messo in difficoltà da nemici antiestetici che “attaccano” i denti causandone un cambiamento di colore.

Cause delle macchie sui denti

  • ALIMENTAZIONE, attraverso l’assunzione eccessiva di caffè, tè, cacao, alcol, tabacco da masticare e alimenti pigmentati;
  • ABITUDINI VIZIATE come fumo e scorretta igiene orale;
  • USO DI FARMACI

Gli agenti esterni si fissano sullo strato superficiale dello smalto o talvolta negli strati più profondi, arrivando alla dentina e alterando il naturale colore dei denti.

La scarsa igiene dentale, ad esempio, favorisce un accumulo di placca che va a depositarsi sul dente andando a cambiarne il colore.

Le sostanze alimentari acide attaccano e si depositano sul dente causandone uno scolorimento; tè, caffè, vino e bevande gassate dovrebbero essere consumate con attenzione.

Fumare nuoce alla salute del corpo e del sorriso; sigarette e  tabacco contengono nicotina e catrame che, anche in questo caso,  attaccano il dente e si depositano favorendo lo scurirsi dei denti.

È sempre raccomandata una buona igiene orale quotidiana con spazzolino, filo interdentale e collutorio, così come una visita di controllo periodica dal dentista comprensiva di pulizia dentale professionale.

Esistono poi diversi trattamenti in grado di migliorare o risolvere i disturbi legati al colore dei denti, che variano in base alla gravità del disturbo e alle necessità del paziente.

I trattamenti più utilizzati in  questo ambito sono lo SBIANCAMENTO DENTALE e le FACCETTE; dopo la prima visita dall’Odontoiatra si potrà valutare la situazione clinica e trovare la soluzione più adatta per migliorare la colorazione dei denti.