La moderna Endodonzia si avvale di strumenti sofisticati per la diagnosi e la terapia,quali il microscopio operatorio,i biomateriali innovativi,la strumentazione in leghe speciali.

Quanto tempo richiede un trattamento endodontico?

Il trattamento endodontico è ormai veloce anche per i molari grazie alle nuove tecniche,ai nuovi strumenti endodontici e alle moderne apparecchiature come il microscopio operatorio. Le fasi operative sono le seguenti:

  • Anestesia locale per neutralizzare il dolore.
  • Isolamento del dente da trattare con la diga di gomma(mezzo imprescindibile per una buona riuscita della cura canalare)consistente in un foglio di gomma teso da un archetto e tenuto fermo da un gancio posto intorno al dente da curare.
  • Apertura del dente attraverso una cavità che permette l’accesso alla polpa(nervo).
  • Reperimento dei canali radicolari con l’ausilio di ingrandimenti ottici o del microscopio.
  • Misurazione della lunghezza dei canali presenti mediante una radiografia e un localizzatore elettronico d’apice.
  • Strumentazione dei canali medianti strumenti che asportano la polpa canalare contaminata dai batteri.
  • Lavaggi con ipoclorito di sodio, potente disinfettante, per ottenere un ambiente il più possibile pulito e asettico.
  • Otturazione canalare mediante guttaperca, materiale plastico e modellabile con il calore, associato ad un cemento canalare.
  • Ricostruzione della corona.
  • Controllo radiografico a fine cura.
  • Eventuale protesi fissa(corona o ponte).