Lo sbiancamento dentale consiste nell’applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno sui denti perfettamente puliti e asciutti.

E’ indispensabile che venga eseguito dopo una seduta di igiene affinché sia veramente efficace.

La durata della seduta può variare da 15 minuti a un’ora a seconda dei casi e il risultato nel tempo è apprezzabile per molti mesi se si seguiranno le indicazioni dell’igienista.

Lo sbiancamento dentale è doloroso?

Assolutamente no, le gengive vengono protette con un apposito prodotto per evitare dolori.

E’ possibile che i denti siano sensibili per qualche ora dopo l’intervento, in questo caso è sufficiente evitare cibi o bevande troppo calde o troppo fredde.

Cosa fare dopo lo sbiancamento per conservare il risultato?

Bisogna assolutamente evitare di fumare e di assumere caffè o cibi che colorano i denti (carciofi, cioccolato, ecc.) nelle successive 48 ore dopo il trattamento.

Consigliato l’uso di dentifrici sbiancanti nei giorni successivi.

Chiedere al proprio dentista per maggiori informazioni.