Ecografie

Che cos’è l’ecografia? L’ecografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti ma ultrasuoni, basandosi sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore. Questa tecnica è utilizzata routinariamente in ambito internistico, chirurgico e radiologico. Oggi infatti tale metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto…

Diagnostica per Immagini

Il Centro Medico San Luca opera anche nel campo della diagnostica per immagini, al fine di offrire un servizio professionale grazie all’utilizzo di apparecchiature tecnologicamente avanzate e personale costantemente aggiornato. Scopo del nostro ambulatorio è seguire il paziente in modo da consentirgli di ottenere esami diagnostici accurati in tempi rapidi con consulenze chiare ed esaustive. Nel…

Scienze della Nutrizione

Che cos’è la nutrizione? E l’alimentazione? La nutrizione è l’insieme dei processi grazie ai quali l’organismo riceve e trasforma i nutrienti contenuti negli alimenti. L’alimentazione invece, esprime la forma e le modalità con cui vengono forniti all’organismo umano i nutrienti. Le necessità nutrizionali dell’organismo sono di tipo energetico, strutturali o di sostegno, di regolazione. I…

Urologia e Andrologia

Che cos’è l’urologia? L’urologia è una branca specialistica della chirurgia che si occupa delle malattie dell’apparato urinario e dell’apparato genitale maschile. La visita urologica quindi si rende necessaria qualora compaiano disturbi o anomalie della funzione urinaria e della sfera sessuale come impotenza, infertilità o infezioni degli organi genitali.  Per meglio comprendere quali sintomi dovrebbero indurre a…

Otorinolaringoiatria

Che cos’è l’otorinolaringoiatria L’otorinolaringoiatria è la disciplina chirurgica specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie: dell’orecchio, del naso, della gola, delle altre strutture legate alla testa e al collo, come tiroide, paratiroidi, tonsille e ghiandola parotide. Che esami vengono svolti nella visita otorinolaringoiatrica? La visita viene eseguita dallo specialista in otorinolaringoiatria…

Ortopedia e Traumatologia

Che cos’è ortopedia L’ortopedia è la branca della chirurgia che si occupa delle affezioni che interessano l’apparato locomotore. Il campo d’azione in cui opera l’ortopedico è da ritenersi comunque molto vasto. Esso infatti si occupa delle malattie che interessano gli organi di sostegno e di movimento (spina dorsale e arti), dello studio e della cura…

Oculistica

Che cos’è l’oculistica? L’oculistica è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell’occhio che principalmente comprendono: malattie della superficie oculare (occhio secco, congiuntiviti) e della cornea; cataratta (opacità della lente) e glaucoma (patologia insidiosa, di regola asintomatica); malattie della retina e del nervo ottico (retinopatia diabetica, occlusioni vascolari, neuriti…); degenerazione…

Neurologia

Che cos’è la neurologia? La neurologia si occupa delle patologie del cervello, del midollo spinale, dei nervi e dei muscoli. Oggi molte patologie del cervello e dei sistemi nervoso e muscolare sono perfettamente curabili, soprattutto se diagnosticate e trattate in uno stadio precoce. La visita di un neurologo può essere necessaria in caso di paralisi, disturbi…

Medicina dello Sport

Che cos’è la medicina dello sport? La medicina dello sport è una branca della medicina che si occupa della diagnosi precoce di quelle patologie che potrebbero causare disturbi e disagi durante una normale attività fisica. Lo specialista in medicina dello sport, assieme al cardiologo ha dunque il compito di valutare, attraverso un’attenta interpretazione degli esami, lo…

Medicina del Lavoro

Cosa prevede l’ambulatorio di Medicina del Lavoro La medicina del lavoro attraverso lo studio di materie come l’ergonomia, lo stress correlato e altri aspetti lavorativi, è rivolta a tutelare il lavoratore che viene esposto ad esempio a diversi rischi quali: agenti chimici agenti fisici, quali rumore, vibrazioni e microclima agenti biologici quali batteri, virus, parassiti…