Reumatismi: cause e rimedi
Le Malattie reumatiche cuasano dolore e infiammazione su articolazioni, tendini o muscoli.
Talvolta possono colpire anche altri organi o apparati (polmoni, reni, cuore, intestino, cute, occhi).
Le Malattie reumatiche cuasano dolore e infiammazione su articolazioni, tendini o muscoli.
Talvolta possono colpire anche altri organi o apparati (polmoni, reni, cuore, intestino, cute, occhi).
Le vene varicose e i capillari dilatati rappresentano un problema funzionale ed estetico molto sentito, soprattutto dalle donne, che ne soffrono in grande percentuale.
In alcuni casi il fenomeno è lieve in altri sono numerose e visibili da comportare un vero e proprio problema estetico, per non parlare poi del disagio funzionale che ne consegue: gambe gonfie e pesanti.
E’ normale digrignare i denti? Cosa sono le carie?
L’Alitosi, conosciuta comunemente come “alito cattivo”, è un disturbo che colpisce quasi il 50% della popolazione adulta, in modo particolare durante le prime ore del mattino.
Il pavimento pelvico è un ampio ventaglio muscolare a forma d’imbuto che va dal pube al coccige chiudendo il bacino nella parte bassa: ha il compito importante di sostenere la vescica, l’utero e l’ultima parte dell’intestino.
Il Melanoma è un tumore maligno che ha origine dai melanociti, le cellule della cute e delle mucose preposte alla produzione della melanina (la sostanza che determina il colore della pelle). In particolare, il Melanoma può originarsi in sedi extracutanee, come l’occhio, l’orecchio interno e le meningi. In generale, si tratta di una neoplasia complessivamente…
L’ansia oggi è il risultato di un tipo di vita frenetico che la società attuale ci impone. Questo stato di tensione emotiva è accompagnato anche da disturbi fisici, quali tensione muscolare, sudorazione e aumento della frequenza cardiaca. L’Ansia viene considerata come una condizione presente in ogni essere umano che si esprime lungo un percorso i…
Giovinezza e benessere della pelle non dipendono solamente dall’utilizzo di creme o sieri, ma derivano da corrette abitudini alimentari: la conquista di una pelle bella e sana comincia, dunque, a tavola!
Quali sono i cibi amici della pelle? Quali i nemici?
Esporre il proprio corpo al sole è importante per la salute, però senza precauzioni, aumentano le possibilità di invecchiamento precoce e danneggiamento anche grave della pelle.
Soprattutto nella donna, i peli che crescono in zone inadeguate (viso, seno, braccia, gambe…) possono rendere difficile la normale vita di relazione.